Una lingua rappresenta il patrimonio irripetibile di parole, di cose, di persone, di sentimenti, di conoscenze, di vita. BottegArte è un'associazione culturale senza scopo di lucro. È nata dal desiderio di dare un impulso alla lingua e alla cultura italiana attraverso la valorizzazione delle arti e di voler affermare e preservare quel sentimento di appartenenza e d'identità che è in via di estinzione.
Quando si parla di lingua, e nel nostro caso della lingua italiana, non ci si riferisce soltanto alla grammatica, ma anche e soprattutto al modo di agire, di comportarsi, di essere, perchè una lingua rappresenta un patrimonio irripetibile di parole, di cose, di persone, di sentimenti, di conoscenze, di vita. Fa parte di noi, delle nostre origini; indica la nostra identità di popolo e di persone. Conoscere, conservare e diffondere la lingua italiana attraverso la sua arte e la sua cultura è un impegno ed una responsabilità non solo nazionale, ma anche e soprattutto individuale.
Per raggiungere tali obiettivi, l'associazione organizza corsi e rappresentazioni teatrali, concerti, 'recital', esposizioni, salotti e premi letterari.
Tutte queste attività sono completate da un servizio mensile d'informazione giornalistica di cultura e vita italiana e non solo, visibile nella pagina "Il Botteghino".
« ITALSCENE » è un'associazione culturale senza scopo di lucro, fondata nel 2017 in Francia e rimpiazza ‘BottegArte’ (asociazione fondata a Bruxelles nel 2001 per diffondere e valorizzare la lingua italiana).
È nata dal desiderio di dare un impulso alle lingue e alle culture italiana e francese attraverso la valorizzazione delle arti.